Domanda:
voi ci credete nell'Alfa Romeo?
anonymous
2007-12-12 15:33:05 UTC
in questi anni l'alfa sta recuperando terreno facendo auto bellissime, poi arriverà la nuova 169 (un vero skianto!), poi il suv ecc.
voi credete ke arriverà prima o poi ai livelli delle bmw? forse esagero ma dato ke sn un alfista...
25 risposte:
anonymous
2007-12-13 09:26:56 UTC
Sono felice delle vostre risp, mi fa piacere che esistano ancora persone e non pecore.

Secondo me è molto meglio di Bmw ed altre auto che hanno un nome creatosi solo negli ultimi decenni. Alfa è anni che costruisce favolose macchine e come giustamente uno di voi diceva, è più apprezzata all'estero che in Italia!! La colpa è di noi Italiani, che se una qualsiasi cosa è estera, è migliore di quella italiana. Esempio stupido: i calciatori!!

Sono Alfista da poco ma ho sempre apprezzato le alfa, per il loro stile, per il motore e per l'estetica. Ho comprato una Brera e quando mi hanno visto in giro, molti mi hanno chiesto il perché non avessi comprato un Bmw o una Mercedes. Ignoranti!!

E' anche vero che fino ad oggi da un anno a questa parte, nessuno mi ha detto che la mia macchina non gli piaceva anzi l'hanno sempre apprezzata!!

Viva l'alfa e la gente che le compra e le apprezza.

Ps.: Non voglio parlare male di Bmw anche perché costruiscono ottime auto, però non superiori alle alfa!!
passpartout
2007-12-13 09:50:15 UTC
Rega' perdonatemi, ho letto le vostre risposte, tutte esaudienti. Anche io sono uno che l' alfa ce l'ha nel sangue.

E quelli che parlano male dell'alfa non li digerisco.

1° xke' l'alfa ha alle spalle una storia che non è seconda a nessuna, nemmeno alla ferrari (e guai a chi me la tocca).

2° l' alfa è sempre stata il fiore all'occhiello della meccanica motoristica nel nostro paese.

La mia prima alfa è stata un agiulia1300, per poi passare ad un alfetta 2000, 129 cavalli, canna di fucile.

Nel 1988, l'ho cambiata con una 175 2000 TWINSPARK, 140 cavalli di pura cattiveria, bella e cattiva, l'ultima vera alfa nella storia del biscione, pensate...da 0 a 100 in 8,2, l'unico motore a pressione atmosferica con prestazioni veramente incredibili. Non per niente in quegli anni ha vinto tutto.

Quando usci' la 155 l'alfa toppo' di brutto, e le vendite scesero nella sua classe fino all' 8 posto delle vendite.

Poi nel 1997 debuttò con la 156. Finalmente il ritorno della (quasi) vera alfa. Cambia la mia 175 (a malincuore). Quando la vendetti era ancora come nuova, e comprai un 156 1.8. Certo non era all'altezza della 175, ma aveva una tenuta di strada eccellente, ma non mi dava le stesse soddisfazioni della 175. Con quella dovevo tenerla con le briglie strette, atnto era nervosa, questa era piu' piatta, lineare, nessuna emozione. Mi mancava qualcosa sotto, mi mancavano i cavallucci del biscione. Il giorno della presentazione della 156 2^ serie provai il 1.9 jtd 16v 140 CV, oggi ho ancora quella vettura. Ne sono entusiasta, ho ritrovato e riprovato il piacere di guidare alfa. Questa è la mia breve storia su cui ci sarebbe molto da dire. Non disprezzo le altre vetture, rispetto le idee e gli amori degli altri, ma il mio è solo per l'alfa da ben 42 anni.
Serena
2007-12-13 07:50:49 UTC
Ciao collega... anch'io sono un'alfista... non da 169, ma da Alfa 147 sì... anche la mia macchina precedente era un'Alfa Romeo, la 145... in precedenza avevo una Tipo, ma l'avevano comperata i miei. Quando io ho potuto scegliere, ho comperato sempre Alfa. Mi sembra ovvio il perché, sono le migliori...
anonymous
2007-12-12 23:42:11 UTC
Ti dico solo che in Australia l'Alfa Romeo è considerata la macchina TOP in assoluto. L'associano alla Ferrari.

Alfa Romeo ha un mercato più ampio all'estero che non in Italia.

Un po' come Piaggio che vende milioni e milioni di vespe nel mondo e non riesce più a venderne una a casa sua...
alfonsonappa
2007-12-14 14:31:13 UTC
Ciao.Le Alfa Romeo sono state sempre le migliori macchine in assoluto....anzi...le auto italiane sono state sempre le migliori.Se ci fate caso(questo è rivolto soprattutto agli amanti di auto tedesche)i tedeschi per disegnare l'estetica di una macchina chiamano sempre disegnatori italiani(Giugiaro,Pininfarina,Bertone,Zagato,Ghia,ecc...).Senza le persone,oppure auto,oppure idee italiane.....nel mondo non ci sarebbe gustoE....ricordate le parole di Henry Ford (fondatore del colosso americano Ford)che in segno di rispetto si toglieva sempre il cappello quando vedeva passare un'Alfa Romeo e le parole di Enzo Ferrari(fondatore della FERRARI).Ciao e leggete tutti questa risposta!!!!!!
Liberator
2007-12-13 18:04:05 UTC
Certo che ci credo nell'Alfa Romeo! Si racconta che lo stesso Henry Ford, fondatore della Ford Motor Company , fosse un estimatore della casa automobilistica italiana Alfa Romeo. Sua è infatti la famosa frase «Ogni volta che vedo passare un'Alfa Romeo, mi tolgo il cappello'».
anonymous
2007-12-13 14:13:51 UTC
l'alfa non ha nulla da invidiare alle tedesche , anke perchè l'uniche ke reputo degne di rispetto sono le BMW.

mentre audi e vw non le posso proprio vedere non mi piacciono per niente , l'audi fa tutti stampi di cui cambia solo la grandezza della calandra, fantasia e innovazione pari a 0 , mentre la bmw + o - cambia un po lo stile da un' auto all' altra.

Le alfa romeo sono la mia vita mi piacciono tantissimo hanno uno stile introvabile ogni dettaglio è curato, dal posteriore all' anteriore mente, cio ke note e che le tedesche pensano solo alle vendite (audi in primis ke vende solo a tamarri privi di gusto).

la 159 ha superato già da tempo secondo un mio parere tutte le tedesche.

e ricorda noi italiani non abbiamo nulla da invidiare ai tedeschi perkè è qui in italia ke è nato il vero stile, (ferrari , maserati, pagani, lamborghini ). poi della lamborghini mi è dispiaciuto molto perkè da tempo è passata alla volkswagen e infatti è stato rovinato un marchio, l'unico modello ke apprezzo è la murcielago ke poi da questo hanno fatto vari arrangiamenti come la gallardo è la nuova reventon ke ha la punta d'avanti come differenza!!! , e queste cose non si fanno con un marchio ke ha fatto la storia dell' auto , questi arrangiamenti non si fanno alle supersportive , fatele all' audi ma no a lamborghini!



ricorda inoltre ke i design italiani sono i migliori (pininfarina , castagna, zagato etc ) che fanno modelli a tutte le case del mondo tedesche in primis, quindi lo stile lo vengono a cercare in italia!

Quindi ti ripeto io che sono un alfista ma non perchè sono nato da un padre alfista (per niente) ma perchè ho osservato e osservato è sono arrivato alla conclusione ke lo stile alfa romeo è il migliore, l'8c competizione la reputo la supersportiva più bella al mondo anke di più delle ferrari perkè è uno stile difficile da creare e non è per nulla ke costa 140.000 euro e sono 500 esemplari rari in tutto il mondo.

saluti ciao
anonymous
2007-12-13 08:14:07 UTC
anche io sono un alfista e come tale amo la sportività di una macchina chi sceglie mercedes o bmw cerca di più il confort e siccome confort e sportività mal si associano difficilmente si potranno avvicinare i duew marchi.vatti a vedere la nuova 147 fatta in collaborazione con la ducati una bomba!!!!il trionfo del patriottismo!!!!in futuro spero tanto che si torni alla trazione posteriore come c'era qualche tempo fà!!!!
anonymous
2007-12-13 00:41:34 UTC
ho 1 alfa romeo 159 1 BOMBA AMICO! viva l'Alfa!!!!!!!!!!!!!!
zafassa
2007-12-15 18:17:27 UTC
Come non crederci? il problema semmai è che dovrebbero accellerare i tempi di messa in strada di tanti bei progetti come quel suv, che poi altrimenti invecchiano e perdono la loro originalità. L'alfa c'è chi ha il coraggio di paragonarla ala Seat.. che offesa.... Continua così Marchionne.
dario
2007-12-14 20:57:59 UTC
si io ci credo! è vero che ultimamente ha fatto delle macchine bellissime e che abbia tutti i requisiti per addirittura superare la BMW e spero sia così!!

CIAO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
anonymous
2007-12-13 01:35:15 UTC
Bravo alfista...!!! Spero con tutto il mio cuore sportivo ke glielo mettiamo negli scariki a quei tedeski di...



X nn parlare della Junior, nuovi motori, fino a 230 cavalli... =)



Speriamo... speriamo... se continuano così... =D



E i prezzi nn sono nemmeno altisismi...



Va bèh... staremo a vedere...



Ciau... =]



Alfista 4ever...
Angel82
2007-12-13 00:05:30 UTC
Magari.... ho una passione per la 147 e la brera....

L'alfa si è ripresa molto bene e mi auguro che continui così...

Anche se dovrebbero controllare un po' di più...

Una mia amica ha da poco la 147 e già sta in officina.....Gli stanno cambiando mezza macchina!!!!!!
Ally
2007-12-12 23:50:10 UTC
Lo spero! Anche se credo sarà difficile perchè la bmw è ormai considerata come casa di lusso un pò ovunque, l'alfa invece, soprattutto qui in Italia, è più vista come auto familiare... Cmq, dal momento che sono alfista anche io, spero vivamente che prenda sempre più piede qui da noi...cavolo, alla fine l'alfa è italiana, chissà come mai molto spesso snobbiamo i prodotti "fatti in casa" per altri stranieri!
Desmond
2007-12-13 18:33:26 UTC
L'alfa è una bella marca... si sta riprendendo (ma ha sempre fatto belle auto) con modelli fantastici... la 159, la brera e la spider sono le piu belle secondo me... a parte la 8C.

Piu che la Alfa mi preoccupa la lancia, che ha solo 4 o 5 modelli in vendita...

Ciao
bivvolo
2007-12-13 18:21:37 UTC
Secondo me, nonostante sotto alcuni aspetti ci siano stati dei progressi, dovrebbero ancora svegliarsi del tutto.

Prima di tutto, dovrebbero cercare di sfruttare il buon nome di cui il Marchio gode ancora in tutto il globo. Perché, se anche non si arriverà mai a fare i numeri della triade tedesca (che vende VERAMENTE in ogni angolo del Globo, tanto da vederle anche nei posti più impensabili del pianeta) non ci si spiega come mai una semplice automobile, anche se non venduta in quel determinato Paese, sia conosciuta e apprezzata. Il discorso è semplice: questo Marchio ha veramente qualcosa di mitico.

Negli USA le Alfa non sono più vendute da anni, eppure tutti ancora le ricordano.

Come seconda cosa, ci vuole alla guida del Marchio la persona giusta.

Marchionne, che è un grande ed ha veramente risollevato un'azienda data per spacciata come la Fiat, non è un uomo di prodotto, ma di bilancio. La sua preoccupazione personale è il motto "poca spesa tanta resa", il che non vuole essere un commento negativo, ma poco si sposa con la filosofia Alfa (che anche quando era ai fasti di un tempo, produceva dei modelli con particolarità tecniche VERAMENTE costose, tanto di rischiare alcune volte di andare in perdita totale, cosa che farebbe impallidire qualunque dirigente Fiat, di allora e di adesso) Purtroppo di gente come Luraghi, Satta, Busso, Nicolis o Chiti è da un bel pezzo che non se ne vedono più nelle Stanze del potere. Baravalle, che ha da poco lasciato la carica di AD Alfa, definiva "pippa da ingegnere" il meccanismo del differenziale autobloccante Q2. Egger, direttore del centro stile e padre della 8C, se lo sono lasciati sfuggire insieme a De Silva prima e a Manzoni (della Lancia) poi, e sono tutti finiti al gruppo Volkswagen..

Secondo me regna ancora tanta confusione a livello di gestione del marchio, neanche loro sanno bene cos'è e come deve essere veramente un'Alfa.. ragazzi con queste 159 sono andati a rincorrere un cliente che solitamente si rivolge ad Audi o a Mercedes, quando una volta mangiava "la pappa in testa", come si dice da me, alla BMW, che ad oggi è anni luce avanti..



una volta l'Alfa oltre alla linea aveva motori, cambio, sospensioni, schemi meccanici e altre particolarità tecniche tutte all'avanguardia e su tanti modelli queste caratteristiche erano tutte presenti.. adesso cosa abbiamo..

-Motori a benzina fatti in Australia che cercano di ricalcare le caratteristiche dei vecchi bialbero ma che in realtà non portano niente di innovativo, anche se ci sono buoni margini di sviluppo..

-Motori diesel che erano fino a pochi mesi fa, fermi a un massimo di 150 cavalli quando BMW, Mercedes ecc li offrono da 177, 200 (ora anche Alfa) 300 e passa.. inoltre come cilindrate siamo fermi al 2.4 e gli altri arrivano al 4.0, stiamo ancora aspettando questo 3000 diesel che promettono da tempo

-trazione praticamente solo anteriore, con quella integrale che mangia solo la potenza dall'albero alle ruote e non offre grossi vantaggi in termini di guidabilità.

-Sospensioni.. qui siamo decisamente ai massimi livelli con Multilink e quadrilateri che gli altri ancora sognano ma con le prossime generazioni arriveranno.. ma ancora non basta, ci vuole più margine di vantaggio..



Ragazzi fateci caso.. in Fiat non sanno concentrarsi su più di un marchio alla volta. Un tempo riuscivano a fare ottime sinergie tra Fiat e Lancia e la Delta ha vinto 6 campionati del mondo di rally. Si son comprati l'Alfa e la Lancia è stata fatta fuori dalle competizioni (per altro facendo tornare il Biscione all'invenzione della ruota e smantellandola completamente)

Rilanciano l'Alfa e fiat e Lancia vanno allo scatafascio.

Rilanciano la Fiat con panda punto e 500 e tra un'Alfa nuova e l'altra passano 4 (DICANSI QUATTRO) anni.. poi siamo sicuri che queste 159, Brera e compagnia siano veramente al TOP, visto che ancora prima che esca la sostituta stanno pensando di rivederle da cima a fondo?

Tra un po' sarà il turno del rilancio Lancia.. vediamo gli altri due brand che fine faranno.. spero veramente che sfruttino le sinergie con Maserati e Ferrari (visto che stanno ancora campando con progetti "rubati" all'Alfa da 30 anni)

Il rilancio si potrà vedere da qui a un decennio, le cose non avvengono dall'oggi al domani, ma dovranno rimanere fermi nei nuovi progetti (e ce ne sono di nuovi molto belli oltre alla 169) senza cambiare idea dal giorno alla notte come han fatto fin ora.. ma finché dipendono da Fiat tutto questa libertà di manovra, non lo avranno.
Donna di classe
2007-12-12 23:39:07 UTC
aiaiaiai terreno pericoloso....

senza dubbio tutti abbiamo notato i grandi progressi ancor di più gli alfisti che lo fanno x passione ma le tedesche....
Avatar ®
2007-12-14 23:52:06 UTC
Purtroppo non ho mai avuto un'alfa, anche se ho avuto il piacere di guidare una 2000 del '71 ( non uso a caso il termine "piacere"..) e sto seriamente pensando di comprare un'alfetta gt 1,6.

Ho visto la 156 e la 159 ed anche la BMW serie 3.

Non c'è dubbio che la qualità della BMW sia ottima -specie sulla 3 e sulla 5 - e che il motore sia molto valido.

Ma l'Alfa ha dalla sua una linea a mio parere più convincente.

la 159 -rispetto alla 156 -forse ha perso un poco di tocco sportivo ( come sulle portiere posteriori, che ora hanno le maniglie a vista) ma resta una gran bella macchina.

Le finiture direi che sono quasi al pari della serie 3,il motore non ha nulla di meno (anzi..) e la linea è molto più bella.

Quindi, tra la serie 3 e la 159, sceglierei la seconda..

la serie 5 è ancora un punto di riferimento come summa di qualità ( e con quello che costa..); pur con una qualità costruttiva elevata, la 166 non poteva reggere il confronto. ma penso che quella che la sostituirà, potrà farlo.Le premesse ci sono.

Forse all'Alfa di oggi manca il fascino della trazione posteriore..ma nemmeno la BMW ormai ce l'ha, con l'elettronica.

La "2000" che ho guidato io e la "alfetta gt" sono delle alfa vecchio stile..poco rifinite, a volte poco curate di carrozzeria ( le vecchie Alfa -come la 2000 gt -con l'acqua "fiorivano" che era un piacere) ma avevano una tenuta di strada -specie l'Alfetta - ineguagliabile, superata soltanto dalla Citroen ( l'idropneumatica è una cosa favolosa..lo so perchè l'ho guidata).

I problemi delle finiture, ormai sono quasi del tutto superati. L'estetica è tornata avvincente..il motore è tornato Alfa.

Non avrà la trazione posteriore...ma è sempre degna del nome che porta.

La BMW è a un passo.



Saluti da un'alfista in spirito..
Teone
2007-12-13 18:31:53 UTC
Alfa e poi più anche se (a malincuore da Alfista quale sono) BMW ha un'ottima qualità costruttiva e delle bellisime linee...

Sono fiducioso e speranzoso in quello che hai detto...

E non condivido quello che ha detto qualcuno che 147 145 e soprattutto la mia GTV sono macchine di scarsa qualità non degne di portare il nome Alfa Romeo.....
Piero56 DTS
2007-12-14 11:29:51 UTC
Come tutti i prodotti italiani, l' Alfa Romeo colpisce al cuore, non al cervello. Per questo motivo sarà sempre meglio di un'asettca BMW nel cuore degli appassionati ma sempre "non inferiore" a livello di tecnologia, qualità d' assemblaggio, accuratezza eccetera, tutte cose in cui noi italiano non siamo a livelli d' eccellenza. Vedi, tutte le cose italiane hanno un cuore: la Ducati, la Vespa, la Moto Guzzi... gli altri potranno copiare le linee e migliorare la tecnologia, ma mai eguagliarci nel campo emozionale. Quindi, no, l' Alfa Romeo non raggiungerà la BMW ma è improbabile anche che possa capitare il contrario :-)
Silvio.86
2007-12-13 18:39:26 UTC
bmw o alfa?

è come chiedere: preferisci un milione di euro o l'equivalente in dollari?
verde+
2007-12-12 23:41:50 UTC
1 posto ALFA 2 HONDA 3 BMW







da sempre
anonymous
2007-12-13 16:00:44 UTC
Insomma, la strada è lunga. Analizzando la situazione attuale l' Alfa non ha in gamma qualcosa di straordinario o eccelso (se non nell'estetica). La 159 è troppo pesante ed una ta, la Brera è una delusione, idem per la Spider, la 147 è vecchiotta, la 169 per favore non parliamone. Insomma fa acqua da tutte le parti. Solo che il nome e le linee morbide e passionali tipiche italiane le permettono di strappare qualche consenso.

La 8c è una buona macchina nel complesso ma di Alfa ha ben poco.

Ricordiamoci che Alfa è in coda nelle priorità del Gruppo Fiat dopo la casa madre e la Lancia. E quindi penso che per avere qualcosa di concreto bisogna sperare che Fiat continui a guadagnare terreno.

Io sono speranzoso per la Junior. Speriamo in un ritorno in grande stile come è successa per la Fiat.
arty_micky
2007-12-13 01:48:02 UTC
mi disp ma le alfa non le ho mai digerite..........ma la 169sport wagon però.....................
satzi
2007-12-12 23:42:02 UTC
ti prego, nn ricordarmi quel tipo d auto....................il modello nn era vecchi per precisare.....ho fatto un viaggio e appena il mio partner accelerava la macchina ballava,nn reggeva tutta quella velocita,siamo tornati a casa con una brutta voglia terribile,per carita di estetica son belle pero il mal di pancia nn me lo scordero mai........poi se vuoi ti faro sapere il modello ...baci preferisco il mercedes del mio amore









grazieeeeeeeeeeeee x i pollici in giu


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...