Domanda:
consiglio alfa 156 o 159?
WREX(cane cattivo)
2013-05-28 04:34:37 UTC
Ci tenevo nell'acquisto di un auto benzina senza rinunciare ai consumi più di tanto, ma so che i consumi sono un punto dolente per entrambe le auto riguardo ai motori benzina. Di fatti sono un po' confuso sull'acquisto, anche perchè la devo condividere con mio padre che viaggia spesso per lavoro e fa parecchi km. Non so voi che mi consigliate di fare? se ci facessi un impianto a metano o gpl? Ho trovato una bella alfa 156 2.0jts 2000€ con meno di 50 000 km del 2002 e mi sembrerebbe perfetta, oppure puntavo su un 159 possibilmente tbi..
Un altra cosa, è che mio padre è parecchio perplesso sui motori delle alfafiat e non vorrei fargli pentire dell'acquisto. Secondo voi quali sono le motorizzazioni migliori? il 2.0 jts di 156 viaggia bene?
Grazie a tutti.
Otto risposte:
Acq
2013-05-29 09:08:36 UTC
Il discorso consumi è complesso.

I benzina di 156, obiettivamente, sono dei cammelli. Il 2,0JTS è un motore praticamente da competizione: da tutto agli alti giri e questo sui consumi si fa sentire. Essendo inieizione diretta, inoltre, malsopporta il gas. Su quest'auto molto meglio gasare i Twin Spark, che col GPL si usurano poco e non perdono eccessivamente potenza (va da sè che non si possono pretendere prestazioni da GPL turbo moderno).



Va anche aggiunto che 156 è più leggera: cosa assai positiva per i consumi ma MOLTO meno in caso di incidente: 156 è una 147 con la coda e poche stelle NCAP, 159 è una quasi ammiraglia moderna.



Posta quindi la differenza di massa (e precisato che la concorrenza NON pesa certo meno) i benzina di 159, 2,0JTS a parte, bevono relativamente poco: il 2,2 su 159 va meglio e consuma meno della 320i.

159, inoltre, monta SOLO motori iniezione diretta, gasarli non è impossibile ma molto difficile. Conviene trovare un bravo installatore per evitare di cuocere gli iniettori. Eviterei poi di gasare il TBi che alla diretta abbina l'ulteriore difficoltà del turbo.



Morale: 159, per me, è MOLTO meglio di 156 per tanti motivi (compresa la tenuta di strada). Però non ci metterei il GPL.

Se devo mettere il gas prenderei una 156 che costa meno (e con la differenza faccio l'impianto) e monta i TwinSpark.



Discorso robustezza dei motori.

I JTS sono robusti, sui TwinSpark invece ho sentito qualche lamentela riguardo i variatori di fase. In caso di acquisto prova a chiedere informazioni a riguardo sui forum alfaromeo o su autopareri.

Nel caso decidessi per i diesel vale sempre la regola generale di evitare, dove possibile, i diesel nati senza antiparticolato e che l'hanno aggiunto dopo. In particolare evita il 2,4+DPF. Su 159 il 2,0JTDm è ottimo mentre su 156 il 1,9 senza antiparticolato ha un'erogazione migliore e consuma meno.
?
2013-06-02 20:53:06 UTC
Guarda che purtroppo non esiste impianto gpl per quel tipo di motore JTS.

Devi optare sui modelli diesel. Se non credi dai uno sguardo sui blog Alfa Romeo o sulla 159.
Alessio
2013-05-28 13:15:58 UTC
innanzi tutto 159. Non capisco pero la scelta del motore benzina. il diesel sia 2.0 che 2.4 sono secondo me i migliori perche:

1) a mio avviso il diesel è quello piu "resistente ai Km"

2)costi del carburante e consumi inferiori

3) la potenza di un 2.0 benzina o un 2.4 diesel si equivale
Knight
2013-05-28 12:30:40 UTC
Sono automobili diverse.... io ho avuto una 156 1,6 benzina pack sport, e una 1.8, 159 e gtv... uno spettacolo davvero, consumi anche relativamente ridotti ad essere onesto sempre se credi di essere sempre sul circuito. La 159 lo usata spesso, è di certo un auto di categoria superiore, più recente, molta più elettronica... A parita' di motore e di condizione sceglierei la 156, nel comportamento su strada è sincera e senza bisogno di elettronica ma è più facile trovare una 159 tenuta bene quindi... meglio la 159. Calcola che un impianto del gas su un automobile di questo genere deve essere un buon impianto, non suggerirei un lovato o simili, quanto più un brc, ma andiamo quasi sui 2000 euro di impianto credo... E auguri per l'acquisto!
?
2013-05-29 20:10:17 UTC
Guarda ti consiglio, non prendere mai benzina, che poi nel motore sono rogne.
anonymous
2013-05-28 19:14:24 UTC
Ti devi sicuramente orientarti sulla 159 !! (più Recente) Farla a GLP e la scelta giusta ! A benzina ti costa circa 13 euro per fare 100km a GLP ti costa 5.5 euro per fare 100 KM , Adesso si tu decidi di fare l' impianto quando il governo stanzia dei fondo , il costo del impianto a te ti costa la meta ! quindi circa 650.00 euro . e li ammortizzi presto !! Quindi vedi te !! Un saluto ....
?
2013-05-28 11:36:33 UTC
tu hai già fatto i relativi ragionamenti per esperienza personale ti consiglio l'alfa 159
?
2013-05-28 11:41:45 UTC
Alfa 159,metti il gpl.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...