Domanda:
Ragazzi, che ne pensate dell'alfa mito? 10 punti alla risposta più esauriente ;) !!!!?
Syrius
2009-11-30 17:21:54 UTC
Esiste una diciamo "vaga" possibilità che io adesso mi prenda una macchina nuova, in particolare vorrei prendermi l'alfa mito (versione 120 cavalli, turbo benzina con impianto gpl)
Vorrei dunque chiedervi, sopratutto a chi già ne avesse una, che ne pensate?
Vale la pena come macchina? Stabile? Sicura?
Il DNA nella funzione Dynamic porta davvero ad un incremento prestazionale oppure è una cavolata?
E la funzione All weather funziona veramente come dicono, nel senso che aumenta la stabilità della macchina?
Funziona bene il navigatore? E' completo?
Il sistema BlueMe funziona bene? Si configura correttamente con il cellulare o avete trovato qualche intoppo?
I sedili in pelle valgono la pena o si rovinano facilmente?
Che colore scegliereste? Mi piacerebbe molto il rosso Alfa, ma non è metallizzato!! :(
In ultimo: sbizzarritevi con pregi e difetti!!

Un sentito ringraziamento a tutti!!
Ciao!
Dieci risposte:
°o.O ● @lessio ● O.o°
2009-12-01 03:32:32 UTC
Non la possiedo ma l'ha acquistata un mio amico, però nella versione 1.6 JTDm da 120 cavalli. Siccome però ho avuto occasione di guidarla posso dare un giudizio, seppur sommario, della macchina. Come linea mi piace parecchio: è molto equilibrata. Il motore risponde bene e con la levetta DNA posizionata su Dynamic si ha la sensazione che il motore e il cambio rispondano meglio rispetto a quando si seleziona l'opzione Normal. Non ho provato la funzione All -Weather ma, documentandomi in rete, quelli che la possiedono hanno riscontrato una maggiore stabilità e sicurezza in condizioni infide. Conta, ovviamente, che non avrai lo stesso effetto di un SUV o di una fuoristrada...questo è chiaro.

Come tutti i navigatori di serie per ogni vettura che esiste al mondo si deve tenere presente che a volte possono fare più cilecca di quelli che compri nei negozi specializzati...costano parecchio come optional (ecco perché c'è stato il boom dei navigatori portatili) ma si integrano meglio con la plancia evitando di avere troppa roba in giro. Il sistema Blue&Me, che equipaggia la vettura del mio amico, funziona benissimo con tutti i cellulari (lui ha un Nokia ed io un Sony Ericsson e non abbiam avuto difficoltà alcuna a connetterlo al sistema).

Questo mio amico l'ha acquistata senza sedili in pelle per il semplice motivo che il rivestimento Frau costava troppo e poi per suo gusto la pelle non gli piace anche perché d'estate ci fai la sauna (e non è prevista la ventilazione attiva dei sedili). Sono sicuramente ben fatti anche perché è lo stesso rivestimento che usa la Lancia per la Y e la Musa: hanno anche le cuciture di contrasto. Come ogni pelle che si rispetti deve essere curata ovvero pulita qualche volta con prodotti appositi che la preservano.



I difetti, tuttavia, sono che dietro non c'è molto spazio per le gambe, ha un bagagliaio piuttosto ridotto ed il cambio poteva essere un poco meno spugnoso nell'utilizzo più sportivo. Difetto maggiore? Il prezzo: per essere un auto rivolta ai giovani costa parecchio...bisogna avere dei genitori disposti a sborsare oppure avere un lavoro ben retribuito. D'altronde è anche un auto fatta bene, che vale quel che costa. Però è anche vero che con lo stesso prezzo compri altre auto, forse meno chic ed esclusive ma senza dubbio che badano alla sostanza oltre che hai contenuti.

I pregi senza dubbio la linea, che mi piace parecchio, il motore che ha una potenza giusta per la mole della vettura ed un consumo ragionevole per i cavalli che ha e la guida: si ha la sensazione che sia sempre ben piantata a terra grazie anche ai cerchi da 17 pollici che aveva montato il mio amico.



Se vuoi spendere 25000 €uro allora potresti buttarti sul segmento C che include, per esempio, la Golf, l'Opel Astra (preferibilmente la nuova), oppure un'altra utilitaria come la Fiesta, la Corsa, la nuova Polo e via dicendo. Il mercato è pieno di vetture appetibili e per tutte le tasche. Basta farsi un'idea. Vero è anche che se a te piace la MiTo non vedo perché ti deve bloccare il fatto che non è apprezzata dal mondo giovanile o perché 4 persone su 9 che ti han risposto ti han detto che fa pena. Un auto mica può piacere a tutti alla fine. Se a te piace, comprala!

A te la scelta!



Ciao ciao...
Merdwagen
2009-12-01 12:20:13 UTC
E' una macchina stupenda. Ha una linea davvero accattivante. Lascia stare i nostalgici Alfisti passati a macchine come le Ford che poi sono Fiat o le Peugeot.

Il motore lo sappiamo che è del gruppo FIAT ma non per questo è un cattivo motore. Anzi, è il motore più venduto al mondo, montato sotto molti cofani di macchine straniere. Non penso che sono così stupidi alla Ford, Opel, Saab, Suzuki, Crysler...

Quindi basta ad attaccare le nostre auto. Questi esterofilismi fanno male solo a voi !

La mito è una macchina molto ben riuscita e questo lo sapete, con sotto un motore buonissimo FIAT ! Embè, che c'è? Un FIAT ! Che tutto il mondo ci chiede e ci invidia
?
2009-12-01 09:11:56 UTC
è una buona auto, poi con il motore turbo gpl da 120 cv è ancora meglio

ti dico subito che è molto stabile, oltre alle sospensioni "normali" ha delle minisospensioni che praticamente annullano il rollio in curva, per i freni...bhe le alfa hanno sempre avuto freni potenti e viaggi sicuro

riguardo il DNA: non ti credere che fa chissa che cosa, allora

in posizione Dynamic: lo sterzo si indurisce per offrire più resistenza e più sportività, la risposta del motore è più veloce ed "efficace", le sospensioni diventano più dure e veramente annullano il rollio e il beccheggio in curva e frenata

in posizione Normal: tutte le cose che ho detto prima hanno una regolazione più normale e più portabile in città o nei tratti che si fanno tutti i giorni

in posizione All weather: la risposta del motore è più dolce e progressiva in modo che sul viscido è più difficile che le ruote slittino, e lo sterzo non è troppo morbido, le sospensioni sono un pò più "permissive" e l'esp e i vari controlli sono più presenti

il navigatore non è il massimo della comodità, ma una volta che lo hai usato, ci si abitua in fretta

il sistema blue&me è facile da installare sul cellulare (è proprio come collegare un auricolare)

non so cosa dirti sui sedili in pelle ma sono molto belli di disegno e sono anche comodissimi (poltrona frau, vorrei vedere)

a me piace molto come colore il giallo corsa, ma quello dipende dai gusti

un difetto che ho trovato all'interno: l'abitacolo può sembrare costrittivo, non è piccolo, solo che con le vetrature cosi piccole e la colorazione scura, non tutti stanno a proprio agio, quindi potrei consigliarti qualche colore un pò vivace per i sedili e la plancia

dietro in tre non ci si sta, ma in due si, anche se salire e scendere è difficile per chi ha una certa età o difficoltà



ovviamente però ti consiglio di andare prima in concessionaria a vederla e semmai provarla
anonymous
2009-12-01 08:26:22 UTC
Partiamo dal fatto che (secondo me eh) la Mito e un alfa un po troppo fiat...ovvero somiglia molto alle fiat nuova generazione.

Vedo che hai scelto la versione con 120CV sono molti..ma a che scopo prendere un auto con così tanti cavalli e poi prenderla con l' impianto a gas????? e un Po un contro senso...io te la sconsiglio essendo un appassionato di alfa e avendo uno zio che l'ha comprata appena uscita sul mercato...se proprio vuoi divertirti comprati una bella 156 o meglio ancora meglio una 159 e vedi come ti diverti =)
Boltobravo_Булава
2009-12-01 07:16:59 UTC
Che abbia molti elementi in comune con la Fiat Punto Evo è cosa risaputa; la vettura però è molto bella da guidare, la tenuta è tipicamente Alfa. Concordo con Quattroruote sulla frenata un pò "indecisa" in codizioni di poca aderenza, ma rappresenta un caso limite.



E' fatta bene, con materiali di buona qualità; logico non manca il "plasticume", ma nel complesso sono stati fatti dei progressi. Sotto il vestito poi la tecnologia non manca; a me è piaciuto molto il MultiAir da 135 cavalli.



Come selleria non prenderei la pelle (và comunque curata) e quanto al colore sono più per le tonalità scure.
?
2009-12-01 07:52:38 UTC
blablablabla

cristo quanto parlate...

e affidabilità di qua (è uscito il modello turbogpl da 1 mese scarso e già parlate di affidabilità.. tutti ingegneri) è una punto di la..



OVVIO CHE è UNA PUNTO.

è una punto con una dotazione di serie più ricca, una linea più ricercata e un prezzo spaventosamente alto.

Guidabilità: è una via di mezzo tra una punto evo ed una abarth.

motore: scartato, prendi il multiair!

selleria in pelle: ti piace buttare i soldi?

navigatore: vanno meglio i vari tomtom e garmin

blueme: ECCEZZIONALE funziona meglio di quello da 1100 euro della mia bmw..

colore: bello il rosso, tornerà in voga ;)



Se non vuoi una punto, la mito è ottima. però se dovessi prendere un'auto di quella categoria sceglierei mini senza neanche pensarci e se dovessi risparmiare punterei alla nuova fiesta.
anonymous
2009-12-01 07:36:56 UTC
Fiat è e Fiat rimane.... Io non la prenderei,,, In ogni caso, prima di prendere qualsiasi macchina io guarderei i crash test al tuo posto, poi dopo mi metterei a scegliere!

La sicurezza al primo posto poi il resto viene dopo!

E' inutile avere una bella macchina esteticamente se poi vai a vedere ed è un barattolo!
Egosumnullus
2009-12-01 01:31:41 UTC
E` un catorcetto come le altre della sua categoria. Ha pero` un estetica che la pone un gradino sulle altre, grazie all`anima italiana che ha.
Big Mac
2009-12-01 04:35:36 UTC
Intanto sto scemo di sopra LEZZU molto inventivo a fare un copia ed incolla dal web, ma tu guarda. Io guarda ho fondato un gruppo su facebbok PER TUTTI QUELLI CHE HANNO LA MITO ED INVECE è UNA FIAT PUNTO. Già ho detto tutto. Mi dispiace se ti offendi, ma la linea della macchina a MIO avviso è veramente brutta, specialmente nella parte anteriore. Un sorcio assomiglia, un topo che sta soffrendo, insomma no. Poi tu vuoi mettere l' impianto Gpl, altro grave errore da pagare nel futuro perché la meccanica ne risentirà in maniera particolare. Infatti il GPL che è diverso della benzina per viscosità, ti asciugherà le camere dei pistoni con futuro grippaggio. Molti con questi impianti nel futuro piangeranno. Quindi se devi comprarla no Gpl. Ma poi na domanda semplice semplice: ma con tutti sti euro che devi sborsare ( minimo 17- 18.000 ) , ma perchè non ti compri un bel 4ruote ( mensile ) e vedi che auto veramente belle e di tecnologia superiore esistono? Auguri...
anonymous
2009-12-01 01:34:08 UTC
I prezzi della Mito



Finalmente sono stati diffusi i prezzi dell'Alfa Mito:



1.4 16V Turbo



Progression: Euro 17.050

Distinctive: Euro 19.550

Distinctive Sport Pack: Euro 20.350

Distinctive Premium Pack: Euro 20.350



1.6 JTDm



Progression: Euro 18.950

Distinctive: Euro 20.550

Distinctive Sport Pack: Euro 21.350

Distinctive Premium Pack: Euro 21.350



1.4 16V



Junior: Euro 15.350

Junior con Junior Sport Pack: Euro 16.150







Finalmente è arrivata! In questi ultimi giorni il dibattito relativo alla piccola Alfa Romeo in uscita a settembre del 2008 si era infervorato. A dir la verità, erano mesi che si dibattiva con interesse nel tentativo di comprendere come sarebbe stata questa piccola Alfa Romeo, il cui nome in codice è Progetto 955.

Una vettura molto attesa a causa delle sue caratteristiche. Dimensioni contenute (lunghezza di 4,06 metri altezza di 1,44 metri e larghezza di 1,72 metri), inferiori a quelle dell'attuale 147, una vocazione fortemente sportiva, tecnologia massima, motori potenti e di ultima generazione. Insomma, la vettura che molti alfisti attendevano da anni.



La stessa casa di Arese si era sbilanciata dicendo che il nome di questa vettura sarebbe stata Alfa Junior. Poi la Alfa indisse un concorso a livello europeo al fine di far scegliere ai lettori dei principali mensili automobilistici il nome della vettura. Il risultato fu: Alfa Furiosa. Un nome che piaceva, ma evidentemente non convinceva abbastanza i vertici dell'Alfa Romeo.



E così, sorpresa delle sorprese, il 14 Marzo 2008, in pieno Salone di Ginevra, la Alfa Romeo non solo ha diffuso il nome, ma ha anche diramato un comunicato ufficiale con le principali specifiche della vettura. Della Alfa Romeo Mito, perchè questo è il nome che è stato scelto in modo definitivo.



Addio Alfa Junior quindi, benvenuta Alfa Mito. Le prime immagini ufficiali dimostrano che l'attesa era tanta poichè si tratta di un modello destinato ad avere grande successo. Sul mercato italiano e, si spera, in quello Europeo, la Mini avrà una rivale temibile, in grado di sfidarla sul suo stesso terreno: un'auto giovanile, sportiva, bella, originale e dalle prestazioni favolose.



La Alfa Mito infatti da un punto di vista estetico richiama fortemente alcune caratteristiche che stanno facendo sognare gli automobilisti di tutto il mondo, quelle della Alfa Romeo 8C Competizione. Anche il colore prescelto per queste prime immagini è lo stesso.



Il fatto che il pianale e le economie di scala della Mito siano le stesse della Fiat Grande Punto non deve assolutamente preoccupare gli acquirenti potenziali. Si tratta di due auto diverse, destinate ad un pubblico diverso. Anche a livello estetico non si nota nessun punto in comune, nè per quanto concerne gli interni, fortemente sportivi ed eleganti al contempo.



La Alfa Mito è destinata ad un pubblico giovanile, quello che, appunto, ha acquistato in massa la Mini dopo che è stata presentata nel 2002 nella sua nuova versione firmata Bmw. Ad un prezzo di partenza di circa 15.000 euro, sarà una vettura per tutti, ma che per ovvi motivi richiamerà l'attenzione di chi preferisce le prestazioni ed il divertimento alla comodità.



I motori prescelti ovviamente assecondano questa vocazione sportiva estetica della Mito.

Saranno 4 i propulsori che, inizialmente, saranno montati sulla Mito. Con potenze che andranno dai 90 ai 155 cavalli, sia in versione benzina che diesel. Motore di ingresso sarà il 1.400 con 95 cavalli, mentre in seguito sarà presentata anche la Mito GTA, con un motore 1.800 Turbo MultiAir con ben 230 cavalli.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...